Dopo l’acquisizione di Whatsapp da parte di Mark
Zuckenberg, moltissimi utenti stanno migrando verso altre piattaforme di
messaggistica.
Tra le molteplici applicazioni offerte dagli store, quali We
Chat, Line o Viber, quella più interessante, a parere della scrivente, è Telegram.
Telegram è un programma disponibile per Android e iOS, da
ieri anche in lingua italiana (limitatamente ai sistemi Android).
Questa applicazione presenta interessanti peculiarità
rispetto alle altre.
In primis, i misoneisti (vale a dire chi non ama i
cambiamenti né le novità), saranno lieti di apprendere che l’interfaccia è
assolutamente analoga a quella di Whatsapp, sono le funzionalità a risultare
maggiorate.
Ad esempio il limite, in termini di MB, per inviare audio,
video, immagini o file, è molto più alto: si parla di addirittura 1 GB.
Sarà sufficiente individuare l’interlocutore con cui
dialogare segretamente, cliccare su “Avvia chat segreta”, indicare il tempo in
cui la chat può risultare visibile e, successivamente, dopo la lettura, cancellarsi
automaticamente.
Un’altra interessante peculiarità di Telegram consiste nella
disponibilità di un programma desktop per chattare in libertà anche in ufficio
direttamente da computer.
In conclusione il mio consiglio è….provatelo!
Link al sito ufficiale: clic
Link al
Play Store: clic