Come ho segnalato qui, il P6 è stato finalmente ed ufficialmente aggiornato alla versione 4.4.2 di Android oltre che alla Emotion UI 2.3.
Le novità introdotte
sono molteplici e significative.
Di seguito indicherò brevemente le caratteristiche più innovative che la release B520 reca con sé.
Gestione Telefono
Questa applicazione di Huawei contiene:
- Acceleratore telefono
- Pulizia Archiviazione
- Filtro Molestie
- Risparmio energia
- Non disturbare
- App in rete
L'acceleratore telefono monitora le applicazioni superflue attive in background e ne consiglia la chiusura (la decisione finale spetta sempre all'utente); la pulizia archiviazione consente di eliminare quei file che si accumulano dopo installazioni e disinstallazioni o semplicemente la cache del browser o le miniature della galleria; il filtro molestie permette di bloccare un determinato contatto creando una blacklist; il risparmio energetico segnala le applicazioni più dispendiose e ne consiglia la chiusura; sulla modalità non disturbare vedasi infra; l'app in rete indica quali programmi accedono alla rete e permette di stabilire se consentire l'accesso alla rete via 3g o via wi-fi.
Impostazioni
È stata mantenuta la struttura bipartita del menu Impostazioni: "Generali" e "Tutte".
A sinistra sono accessibili i comandi usati con maggior frequenza, mentre a destra
si sviluppa il menu completo.
Tra le novità si segnala la funzione “Non disturbare”,
presente anche nell’app Gestione Telefono.
Utilizzandola è possibile bloccare qualsiasi telefonata,
messaggio o connessione eccezion fatta per i contatti indicati.
E' davvero utilissima!
Stile schermata home
Cambia completamente l’interfaccia grafica del telefono.
Display
È stata introdotta l’opzione “luce di notifica pulsante”,
prima assente.
Memoria
Adesso è consentita all’utente la possibilità di scegliere
come memoria di archiviazione predefinita la micro sd (e non quella interna). In questo
modo i download, le immagini di whatsapp e tanto altro finirà sulla sd evitando
di riempire l’esiguo spazio presente in C.
Inoltre è stata inserita la possibilità di pulire rapidamente i file inutili utilizzando la "scopina" in alto a destra.
Inoltre è stata inserita la possibilità di pulire rapidamente i file inutili utilizzando la "scopina" in alto a destra.
Batteria
Oltre alle tradizionali impostazioni per il risparmio energetico, è stata introdotta la
scansione che aiuta ad individuare le app più dispendiose in termini di consumo – batteria.
E' anche possibile
mettere o togliere l’indicatore percentuale della batteria presente in alto a
destra sul display.
Pulsante sospendi
Si tratta di una novità molto interessante: introduce un
pulsante trasparente nella home del telefono, selezionando il quale è possibile
effettuare una rapida pulizia della ram ed accedere alle applicazioni più utili
come il calendario o la calcolatrice. Il pulsante può essere agevolmente spostato sullo schermo nella posizione che risulta più gradita.
Barra delle notifiche
È stata sdoppiata.
A sinistra appaiono le notifiche e a destra
le varie opzioni attivabili direttamente dal menu a tendina.
Galleria
Sono stati implementati i filtri, soprattutto quelli
afferenti al fotoritocco. Ora è possibile sbiancare i denti, rendere più
sottile il naso, ritoccare il profilo e tanto altro.
Inoltre è stata inserita la funzione “Sposta”.
Un’immagine si può spostare da un album ad un altro direttamente dalla galleria
senza dover passare dalla Gestione file.
Facendo scorrere le immagini appare una linguetta in cui è indicata la data al fine di cercare le immagini in ordine di tempo.
Gestione file
Restyling grafico per questa applicazione
Tastiera Huawei
La tastiera Huawei è estremamente migliorata tanto da indurmi ad abbandonare la celebre Swiftkey dopo anni di utilizzo. La scrittura predittiva è ottima così come lo swype. Si possono scegliere dei temi (pochi per ora) e consentire alla tastiera di "imparare" il nostro stile tramite l'accesso alle email, ai messaggi, a Fecebook e Twitter.
Vi invito a provarla: io ne sono rimasta incantata.
Ricordo che è stata modificata anche la schermata relativa ai contatti e la fotocamera presenta nuovi filtri.
Ad esempio il "groufie" vale a dire la possibilità di realizzare selfie di gruppo tramite la fotocamera frontale.
Ad esempio il "groufie" vale a dire la possibilità di realizzare selfie di gruppo tramite la fotocamera frontale.
Le caratteristiche neo-introdotte sono talmente numerose che inevitabilmente avrò omesso di recensirne qualcuna. In ogni caso, a breve, vi documenterò la release B520 tramite una video-review.
Stay tuned!