La nuova MagicOS 8.0 ha portato molteplici cambiamenti, sia sotto
il profilo grafico che funzionale.
L'interfaccia appare fluida, snella ed ordinata.
Le novità introdotte comportano una migliore fruibilità del telefono, sia per un uso lavorativo che per svago. La parola d'ordine sembra essere "magico": dal nome dell'OS, al "Portale magico" alla "Capsula magica" (si tratta di due delle funzionalità più attese). Personalmente, sono rimasta colpita dalla funzionalità relativa alla scansione dei documenti (amplius infra).
Le innovazioni sono innumerevoli, l'elenco che segue non è esaustivo ma contiene
quelle che, a mio avviso, sono più le significative.
Nuove app
Finalmente sono stati introdotti il lettore musicale e il player
video.
Era una lacuna inaccettabile ed è stata
colmata.
Tra le nuove applicazioni, segnalo anche “Documenti
Honor”
App di sistema modificate: Note, Calendario e Gestore file
Alcune app di sistema sono state aggiornate e modificate.
Ad esempio, nel Gestore file è stata espunta l’icona “Download” (era molto utile per reperire i documenti appena scaricati). Al suo posto ora appare l’icona “Fonte": per ciascuna app, indica i documenti scaricati.
Anche nell’app Note sono state introdotte novità, ad esempio,
le “cose da fare” sono state spostate dalle note al calendario; inoltre, sono presenti nuove opzioni di visualizzazione.
Menu allungabile nelle app compatibili
Cliccando a lungo sull'icona di alcune app, il bordo verrà evidenziato in bianco, sarà così possibile "allungarlo"; in tal modo, appariranno alcune opzioni integrative. Funziona solo su alcune applicazioni, ad esempio, quelle di sistema come la Galleria, ma anche su Whatsapp, Telegram, Chrome e così via.
Fotocamera
È stato inserito un menu a cui si accede facendo swipe verso
l’alto e tramite il quale è possibile scegliere diverse opzioni.
Ad esempio, adesso si può cambiare velocemente la dimensione della foto
(passando da 4:3 a 1:1 a 16:9): è molto pratico perché, in precedenza, era necessario entrare nelle impostazioni e risultava macchinoso. Tramite lo stesso menu sono attivabili il timer e
altre opzioni.
Scansiona ed esporta documento
Nella Fotocamera, alla voce "Altro", è presente il menu "Scansiona documento".
E' sufficiente posizionare la fotocamera sul foglio e lo scatto avverrà automaticamente.
La funzione si rivela particolarmente utile se si devono scansionare molte pagine, perché la scansione è automatica. In altre parole, non bisogna sempre cliccare sul tasto "scatta", il telefono rileva che è stata cambiata la pagina e la scansiona in autonomia.
Mi ha lasciata davvero stupefatta.
Una volta completata l'intera scansione, occorre selezionare la miniatura in basso a sinistra, in tal modo sarà possibile esportare tutte le immagini in un unico file, ad esempio, in pdf, nell'ordine desiderato.
Schermata di blocco
Adesso si può scegliere il carattere dell’orologio (ma solo
nella schermata di blocco e non anche in quella principale; in questo modo, a
mio avviso, lo stile del telefono perde uniformità)
Schermata home
All'interno del menu "Impostazioni", è stata cambiata la grafica.
Nella schemata home, ora è possibile scegliere un colore di sfondo oppure un gradiente, ossia un colore sfumato.
Nuovo tema
È stato inserito un nuovo tema chiamato “Widson Light”
Notifiche
Sono state introdotte nuove possibilità di visualizzazione delle notifiche: ad elenco, a
pila e a conteggio.
Cartelle
È stata introdotta la possibilità di creare cartelle a forma
di rettangolo o di quadrato.
L’aspetto più comodo risiede nel fatto che cartella non vada
aperta, ma si possa cliccare direttamente sull’app in essa contenuta.
Protezione occhi
Display notturno circadiano: regola la temperatura del
colore.
(Ignoro se sia una novità, prima non lo avevo notato)
Capsula magica
La capsula magica è una funzionalità che trae “ispirazione” dalla
“dynamic island” di Apple.
Funziona con le seguenti app: orologio, registratore, player
multimediale e chiamate
Portale magico
Dopo il testo magico (magic text), è arrivato il portale
magico.
Cliccando a lungo su un testo (o su un’immagine) e
trascinandolo verso i bordi è possibile “incollarlo” nelle app desiderate (ad
esempio, Note, Gmail, WhatsApp, Telegram).
Si tratta di una funzionalità davvero notevole ed estremamente utile che si trova all'interno del menu "Assistente".