Come molti sapranno, i dispositivi iOS dispongono di un’applicazione nativa “Trova il mio iPhone”.
Essa consente di rintracciare e localizzare il
dispositivo rubato, bloccarlo, emettere un suono o cancellarne la memoria:
Per Android esistono molto applicazioni di terze parti, la più nota è Avast Anti Theft: tuttavia, a mio giudizio, sono invasive e piuttosto complesse.
Preferisco invece affidarmi ad Android Device Manager.
L’esistenza
di questa applicazione è passata inosservata in quanto è stata introdotta all’interno del programma "Impostazioni Google": sul mio Huawei si trova nella cartellina “Google
app”.
Una volta individuato il programma, occorre lanciarlo ed accedere
al menu Sicurezza
A questo punto dovete spuntare le voci "Localizza questo dispositivo da remoto" e "Consenti blocco da remoto e resetta"
Una volta fatto sarà possibile, tramite l'interfaccia web,
accedere a tre opzioni: "Fai squillare", "Blocca" e
"Cancella", esattamente come accade per iOS.
Pertanto, nel malaugurato caso in cui vi sottraggano il
cellulare, sarà sufficiente accedere tramite PC al sito http://www.android.com/devicemanager
e autenticarsi con il proprio account.
La schermata vi mostrerà dove si trova il dispositivo e
potrete scegliere se farlo squillare, bloccarlo o effettuare un wipe.
NB: un ringraziamento a PTR per la
segnalazione del programma e ad Evro per gli screenshot
Ottima segnalazione! Al di là della constatazione della palese ispirazione di Android a Find my phone, la soluzione indicata è, per funzionalità e semplicità, di gran lunga preferibile all'utilizzo di applicazioni esterne..ed ogni possessore di smartphone ne dovrebbe tenere buon conto.
RispondiEliminaCiao, concordo con te. In effetti questa funzione si è ispirata a quella dell'iPhone, nondimeno, come fruitrice di un device Android, non posso che rallegrarmene.
Elimina