Ho recensito
PocketPEC nel post precedente, per chi
non conoscesse questa applicazione, ricordo che si tratta di un insostituibile
strumento per la gestione della posta elettronica certificata che, tra le molteplici funzioni, permette di caricare più di un account.
Il programma
in discorso è giunto alla versione 2.0 (si tratta di una beta) ed ha
introdotto interessanti novità consistenti nella visualizzazione dell’elenco
dei messaggi e soprattutto nell’introduzione delle icone di stato.
Nell’immagine
sottostante potete notare un punto interrogativo, che cela un menu contenente
la legenda delle nuove icone. Anche i
colori assumono un significato: il rosso indica la presenza di problemi, mentre
il blu ne attesta l’assenza.
La lettera “A”
indica che il messaggio è stato ACCETTATO dal gestore PEC; la lettera “C” significa che il messaggio è stato CONSEGNATO
(se il colore è blu la consegna è andata a buon fine, se è rosso segnala che non
è stata recapitata con successo)
Il numero “1”
accanto alla lettera “A” indica il numero dei destinatari “certificati”, ossia
titolari di caselle PEC.
Inoltre nel
menu impostazioni è stata aggiunta una voce per attivare/disattivare la visualizzazione
di stato nell’elenco dei messaggi, ossia per tornare all’interfaccia
tradizionale.
Sempre dal
menu impostazioni è data facoltà di stabilire il numero di giorni da sincronizzare, di default sono 30,
io ho impostato 90.
Al lume di quanto sin qui esposto, emerge come il team di PocketPEC, a cui rivolgo il mio sincero
plauso, dedichi molta cura a questa applicazione il cui sviluppo è sempre volto
a migliorare e facilitare l’attività dell’utente.
Nessun commento:
Posta un commento