Considerazioni sulle caratteristiche positive e negative della MIUI 9
Principio precisando che non è possibile fornire una
risposta assoluta a questo interrogativo.
Le valutazioni sull’interfaccia hanno natura soggettiva e
dipendono dalle esigenze di ciascuno.
Del resto, la caratteristica precipua di Android risiede
proprio nella personalizzazione e nella possibilità di trasformare il cellulare
per adattarlo ai propri gusti.
In questo post, mi limito ad indicare i lati positivi e
negativi riscontrati sulla MIUI 9 installata sullo Xiaomi Mi Max 2.
Come premesso, si tratta di considerazioni di carattere personale,
che possono essere condivisibili o meno.
NON MI PIACE
“Rinomina” mancante
in Galleria.
Manca la possibilità di rinominare le immagini direttamente
dalla Galleria, per farlo occorre aprire il file manager. Lo trovo davvero
scomodo.
“Imposta come” mancante
in Galleria.
Manca la possibilità di impostare una foto come immagine di
profilo di WhatsApp o BBM direttamente dalla Galleria, per farlo occorre aprire
l'applicazione (WhatsApp o BBM) e cercare l'immagine da lì. Anche in questo
caso, davvero scomodo.
Alcuni menu in
inglese (non tradotti)
“Missed call”.
Quando si perde la chiamata, appare la voce inglese
"missed call", la preferirei in italiano
“DND” modalità Do Not
Disturb
Il menù della modalità non disturbare è in inglese (come mostra lo screen sottostante).
Inoltre, non è data facoltà di scegliere singolarmente i contatti da inserire nelle eccezioni.
Si può decidere di ricevere telefonate da tutti, solo dai contatti, solo dai contatti preferiti o da nessuno. Avrei preferito una maggiore possibilità di scelta (come sul Huawei Mate 7)
Inoltre, non è data facoltà di scegliere singolarmente i contatti da inserire nelle eccezioni.
Si può decidere di ricevere telefonate da tutti, solo dai contatti, solo dai contatti preferiti o da nessuno. Avrei preferito una maggiore possibilità di scelta (come sul Huawei Mate 7)
App consigliate
Nella cartella "Altre applicazioni", vengono
mostrate le app consigliate. Lo trovo fastidioso.
Ricevuta di ritorno
negli sms
Il cellulare è impostato di default con la ricevuta di
ritorno negli sms.
Occorre disattivarla perché è un servizio a pagamento per ogni operatore.
Occorre disattivarla perché è un servizio a pagamento per ogni operatore.
Led di notifica
La scelta del solo colore bianco è opinabile. Avrei preferito poter scegliere la tonalità per ciascuna notifica.
MI PIACE
Completezza
Il cellulare è completo di applicazioni senza necessità di
scaricare quelle di terze parti.
Antivirus
È presente un antivirus per la scansione giornaliera del
device (ma non offre protezione in tempo reale).
Pulitore – Uso batteria
– Incremento velocità
È presente un pulitore per eliminare i residui di vecchie
applicazioni, svuotare la cache e mantenere il sistema efficiente
File manager
Ordinato e razionale. Presenta anche una comoda funzione FTP
Calcolatrice
La calcolatrice è completissima e farà la felicità di ogni
amante delle materie scientifiche.
Altre app preinstallate
Scanner
È presente uno scanner per i documenti, per leggere i QR code ed altro ancora.
Il programma di per sé è buono, peccato che la scansione resti in formato immagine e non vi sia la possibilità di salvare il file in .pdf
Il programma di per sé è buono, peccato che la scansione resti in formato immagine e non vi sia la possibilità di salvare il file in .pdf
Screen recording
Lo screen recording per girare video su quel che accade
mentre si usa il cellulare.
Registratore di
telefonate
È possibile registrare una chiamata, cliccando sull’apposito
tasto, con estrema semplicità
Bussola - Telecomando - Mi drop
Combinazioni di tasti
Si può impostare la combinazione di tasti per uno screenshot e per le altre funzioni indicate nello screen sottostante
Screenshot
Quando si cattura una schermata, non viene chiamata dal sistema
semplicemente "screenshot_xxx", ma è indicata l'applicazione a cui
si riferisce la schermata. È molto comodo.
Temi e Wallpaper
Sono presenti non solo i temi, ma anche i wallpaper, ordinati
per genere, per download e per tempo. Non occorre installare alcuna
app per personalizzare il cellulare.
Editor Galleria
Le opzioni per editare le immagini sono molteplici.
Ad esempio, è possibile inserire del testo, scegliere lo stile del carattere, il colore, l'opacità, l'ombra e tanto ancora.
Ad esempio, è possibile inserire del testo, scegliere lo stile del carattere, il colore, l'opacità, l'ombra e tanto ancora.
Oppure si può inserire un mosaico tra quelli indicati.
O ancora è data facoltà di disegnare figure geometriche e via discorrendo.
Editor video
Anche l'editor video è davvero buono.
Si possono tagliare i video, inserire scritte, musica e creare filtri.
Si possono tagliare i video, inserire scritte, musica e creare filtri.
Icone di sistema
Le icone di sistema presentano un'animazione ogni volta che
si entra nella singola app. Ad esempio quella del meteo è cangiante, a seconda
del tempo, può avere le nuvole, la pioggia o il sole.
SMS
Mi piace la possibilità di ingrandire a schermo intero un
SMS con un tap, in questo modo si mostra il singolo messaggio e non l'intera
chat.
È possibile nascondere i messaggi
Led di notifica
Se si attiva lo schermo – anche senza visualizzare la notifica – cessa di lampeggiare. Ottimo per risparmiare batteria.
Quando giunge una notifica, lampeggia anche se è sotto carica. Utile per comprendere con un colpo d'occhio se vi sono messaggi o email.
Quando giunge una notifica, lampeggia anche se è sotto carica. Utile per comprendere con un colpo d'occhio se vi sono messaggi o email.
Nessun commento:
Posta un commento