Sullo Xiaomi Mi Max 2, con la MIUI 9.0, è presente la
cosiddetta “modalità lettura”.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Tale opzione è rivolta a chi utilizza spesso il cellulare in
stanze buie o poco illuminate.
Preme ricordare che i display dei dispositivi mobili emettono una luce che, alla lunga, potrebbe
danneggiare la vista e creare problemi agli occhi.
Non a caso gli ebook reader dispongono di una particolare
illuminazione proprio per salvaguardare la vista. Ad esempio, il mio Kobo Aura
è dotato di tecnologia Pearl E Ink con onde a lampeggio ridotto.
La modalità lettura di cui stiamo parlando si trova in vari
menu.
- Nel Menu Impostazioni, alla voce Display
- Nei Settings del browser nativo di Xiaomi
- Tra i toggles rapidi, presenti nel menu a tendina, un occhio stilizzato rappresenta tale modalità
L’aspetto più comodo, a parer mio, consiste nella
possibilità di pianificare un orario personalizzato in cui attivare e disattivare
questa feature.
Personalmente, la attivo dalle 9 di sera sino alle 6 del
mattino.
Inoltre, se il livello di luminosità risulta ugualmente fastidioso, è possibile regolarla ulteriormente, come si vede nello screenshot.
Inoltre, se il livello di luminosità risulta ugualmente fastidioso, è possibile regolarla ulteriormente, come si vede nello screenshot.
Ma come funziona la modalità lettura?
In buona sostanza, essa fa virare i colori verso un giallo
caldo, introduce una sorta di “filtro aranciato” che riduce la luce blu e diminuisce
così l’affaticamento visivo.
Nessun commento:
Posta un commento